Se sei interessato ad aumentare la tua aspettativa di vita devi allenarti come se fossi pagato per farlo, in altre parole devi massimizzare la tua dose di esercizio, non ci sono pillole o integratori che tengano il confronto. Non ha alcun senso cominciare a prendere degli integratori se non ci mettiamo in testa di applicare…
Da punto di vista chimico essi sono costituiti da una molecola di GLICEROLO e tre molecole di ACIDI GRASSI. Costituiscono quasi la totalità dei lipidi nella dieta, e questo è il motivo per cui molte persone per abbassare il loro valore, cominciano ad eliminare i grassi alimentari dalla dieta senza, però, fare alcun tipo di…
Ogni giorno si sento sempre parlare da pazienti, ma anche da “addetti ai lavori”, di colesterolo BUONO e CATTIVO; ora, basta parlare a vanvera e chiariamo una volta per tutte cosa vuol dire colesterolo e quale è realmente la sua relazione con il rischio cardio-vascolare. Si parla sempre di ➞ COLESTEROLO TOTALE ➞ COLESTEROLO HDL…
Quello delle uova è un argomento molto dibattuto, per anni sono state demonizzate per il loro contenuto in colesterolo (tuorlo), ma in realtà sono un alimento straordinario, finalmente assolto dalla comunità scientifica, per il fatto che contengono ➝ PROTEINE NOBILI, ovvero ad elevato valore biologico (VB) che esprime la QUALITA’ delle proteine e il potenziale…
E’ noto come l’acqua sia un nutriente vitale; infatti circa il 65% del nostro peso corporeo è fatto da acqua, (il muscolo è fatto dal 75% di H2O.., il cervello dal 76% di H2O.., il sangue dal 82%..) risultando, quindi, un costituente fondamentale per il mantenimento della nostra salute. Non è infrequente trovare molte persone…
E’ una strategia salutistica, al pari dell’attività fisica, o dell’esposizione alla luce, o una quotidiana corretta alimentazione, al fine di avere benefici sia a breve, ma soprattutto a lungo termine. Anche l’esposizione al freddo (docce fredde o bagni di ghiaccio), deve essere sempore inserita in un contesto globale di modifica dello stile di vita. Se…
E’ una delle piante medicinali considerate da sempre indispensabili, poichè dotata di infinite proprietà salutari; appartiene alla famiglia delle LILIACEE è si presenta come pianta erbacea, ma è il bulbo la parte principale, perchè all’interno di esso c’è la sostanza ricca di proprietà benfiche. Dell’utilizzo dell’AGLIO come vera e propria terapia, se ne parla già…
Tecnicamente è la massima quantità di ossigeno che può essere utilizzata nell’unità di tempo da un individuo, nel corso di un’attività fisica di intensità progressivamente crescente e protratta fino all’esaurimento. Se vogliamo fare un paragone automobilistico il VO2max corrisponde alla cilindrata di un motore; da un punto di vista fisiologico, questo parametro ci dice la…
I medici dell’antica Cina erano esperti della palpazione del polso, cioè riuscivano a fare diagnosi di malattia ascoltando il polso del paziente, riuscendo a rilevare anche piccole variazioni del battito cardiaco. In un famoso trattato di Medicina Cinese del 200 dopo Cristo si legge: «se il battito cardiaco diventa regolare come il picchiettio del picchio…
Quando si parla di INVECCHIAMENTO una domanda che ci poniamo frequentemente è «se è veramente possibile interferire con la qualità del nostro invecchiamento?» .. in altre parole, è veramente possibile agire con delle strategie che portano ad una riduzione delle patologie cronico-degenerative? E’ noto come l’ INVECCHIAMENTO è una progressiva perdita di funzione dell’organismo tale…
Con l’arrivo dell’estate e del caldo, puntualmente, si parla sempre di integrazione e di SALI MINERALI, soprattutto in riferimento alla popolazione anziana-senile, come se questi fossero indispensabili solo ed esclusivamente con l’arrivo del caldo. Iniziamo con il dire che essi sono NUTRIENTI NON ENERGETICI presenti in piccole quantità negli alimenti. Hanno funzione ➤ PLASTICA…
Un recentissimo studio della Columbia University di NY, di soli pochi mesi fa, ha messo in luce come una scarsa assunzione di FLAVANOLI DEL CACAO nella dieta siano in relazione con un deficit di memoria, tipico della MILD COGNITIVE IMPAIRMENT (disturbo cognitivo lieve) Al contrario, invece, l’uso continuativo di cibi contenenti flavanoli (quasi esclusivamente frutta…
Non esiste altro aspetto della longevità a cui ognuno di noi tiene di più della MEMORIA e della SALUTE CEREBRALE. Il cervello è l’organo che permette a noi esseri umani la sofisticata interazione con il mondo e con gli altri, e senza di esso la vita come la desideriamo non esiste. Se non funziona si…