Sono due scienze fondamentali per chi vuole arrivare a gustarsi il SUCCESSFUL AGING
Sono due scienze fondamentali per chi vuole arrivare a gustarsi il SUCCESSFUL AGING
E’ una delle piante medicinali considerate da sempre indispensabili, poichè dotata di infinite proprietà salutari; appartiene alla famiglia delle LILIACEE è si presenta come pianta erbacea, ma è il bulbo la parte principale, perchè ...
Tecnicamente è la massima quantità di ossigeno che può essere utilizzata nell’unità di tempo da un individuo, nel corso di un’attività fisica di intensità progressivamente crescente e protratta fino all’esaurimento. Se vogliamo ...
I medici dell’antica Cina erano esperti della palpazione del polso, cioè riuscivano a fare diagnosi di malattia ascoltando il polso del paziente, riuscendo a rilevare anche piccole variazioni del battito cardiaco. In un famoso trattato di ...
Quando si parla di INVECCHIAMENTO una domanda che ci poniamo frequentemente è «se è veramente possibile interferire con la qualità del nostro invecchiamento?» .. in altre parole, è veramente possibile agire con delle strategie che portano ad una ...
Con l’arrivo dell’estate e del caldo, puntualmente, si parla sempre di integrazione e di SALI MINERALI, soprattutto in riferimento alla popolazione anziana-senile, come se questi fossero indispensabili solo ed esclusivamente con l’arrivo ...
Un recentissimo studio della Columbia University di NY, di soli pochi mesi fa, ha messo in luce come una scarsa assunzione di FLAVANOLI DEL CACAO nella dieta siano in relazione con un deficit di memoria, tipico della MILD COGNITIVE IMPAIRMENT ...
Non esiste altro aspetto della longevità a cui ognuno di noi tiene di più della MEMORIA e della SALUTE CEREBRALE. Il cervello è l’organo che permette a noi esseri umani la sofisticata interazione con il mondo e con gli altri, e senza di esso la ...
Il ferro (Fe) è un oligoelemento essenziale e molto importane per il nostro organismo; la sua funzione è quella di formare l’ emoglobina, (Hb) e la mioglobina, due proteine in grado di legare l’ O2 per trasportarlo nell’organismo. Ne perdiamo ...